Il conto alla rovescia è finito. Da domani le 30 squadre quest’anno in gara nell’Italian Champions Tour sono pronte ad affrontare la quinta ed ultima tappa della stagione e, successivamente, la finalissima che decreterà i team campioni del 2025 nei circuiti SPORT e PRO.
Al Pala RAM (padiglione 8) di Fieracavalli, sono infatti tre le giornate di gara di questo appuntamento clou di stagione: due - giovedì 6 e venerdì 7 novembre - valevoli appunto come ultimo appuntamento della stagione, e la finalissima di sabato 8 novembre riservata ai Team classificati nel miglior 50% delle graduatorie finali dopo cinque tappe: quindi 8 del Circuito SPORT e 7 del Circuito PRO.
Si parte domani, alle 12.00 e alle 13.30, con le prime categorie a tempo dei circuiti PRO (percorso da 1.15/1.30) e SPORT (1.45) entrambe presented by Bellavista.
Venerdì, invece, i binomi delle squadre del circuito PRO torneranno in campo alle 10.00 nella competizione presented by Radio Monte Carlo, seguiti alle 11.30, nella categoria presented by KASK da quelli del Circuito SPORT.
Il punteggio ottenuto dalle squadre in queste due giornate di gara completerà la classifica di ICT dopo le cinque tappe della stagione, ed ammetterà i primi 7 team del Circuito PRO e i primi 8 del Circuito SPORT nelle finalissime in programma sabato 8 novembre.
Per conoscere i nomi dei team vincitori l’appuntamento è fissato alle 11.30 per la categoria a tempo del Circuito PRO presented by Bellavista, e alle 12.50 con la competizione presented by Banca Passadore atto conclusivo del Circuito SPORT.
FINALE ADRENALINICO
Fieracavalli è pronta a regalare alla quinta edizione di Italian Champions Tour un finale adrenalinico.
La classifica generale del Circuito SPORT dopo quattro delle cinque tappe vede infatti un gruppo di squadre ai vertici raggruppate in pochi punti. In testa c’è infatti il Team Poggi (101 punti), davanti a Givova a parimerito con Gruppo Selleria Equipe entrambi con 99 punti.
Più fluida, ma non meno incerta, la graduatoria del Circuito PRO con al comando Heques Team Elite forte della sua leadership con 96 punti, davanti a Team Crivelli (86) e Smart-J Note di Schiuma e Equestrian Club Firenze (81 punti).
L’ALBO D’ORO DI ICT
Circuito SPORT
2024 - BANCA DEL FUCINO LAS HELMETS / Team Manager Fabrizio Bignardelli
(Bruno Chimirri, Elisa Chimirri, Francesco Correddu, Luca Coata, Sofia Manzetti)
2023 - GOLDSPAN e VICTOR HANDMADE
GOLDSPAN / Team Manager: Danilo Scagnoli
(Filippo Bologni, Giacomo Bassi, Riccardo Pisani, Gianluca Quondam)
VICTOR HANDMADE / Team Manager: Paolo Bindi
(Natale Chiaudani, Alberto Zorzi, Luca Inselvini, Federica Bindi)
2022 - TEAM TOMBINI INFINITIO / Team Manager: Daniel Tombini
(Emanuele Gaudiano, Roberto Previtali, Michele Previtali, Matteo Cecchi)
2021 - CAVALLERIA TOSCANA RG / Team Manager: Matteo Giunti
(Emanuele Gaudiano, Roberto Previtali, Mia Leal Trevino, Taro Merlini)
Circuito PRO
2024 - TEAM CO.GE. / Team Manager: Rosanna Farella
(Antonio Scotellario, Vittoria Torraca, Giovanni Votino, Antonia Todisco, Jannie Canovill)