Crivelli Pro

Nata negli anni Settanta a Valenza dall’intuizione e dalla maestria artigianale di Bruno Crivelli, l’azienda Crivelli è oggi sinonimo di raffinatezza, lusso e innovazione. La sua produzione spazia da collezioni in serie limitata a pezzi unici di straordinaria qualità, caratterizzati da accostamenti cromatici unici e dettagli di pregio che esaltano l’eccellenza del savoir-faire italiano. Ogni gioiello Crivelli è il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, reinterpretando il linguaggio classico in chiave contemporanea e trasformando l’arte della gioielleria in una forma di espressione esclusiva.

Nel corso degli anni, l’azienda ha saputo evolversi, affermandosi non solo nel settore dell’alta gioielleria, ma anche nel mondo dello sport. Il legame con l’equitazione si è consolidato attraverso il sostegno a competizioni di altissimo livello, fino a diventare un punto di riferimento nel prestigioso Italian Champions Tour, dove Crivelli continua a distinguersi con eleganza e determinazione.

Punto fermo nel circuito sport, Crivelli per la stagione 2025 ha deciso di intraprendere una nuova avventura nel circuito pro, dove le amazzoni saranno assolute protagoniste. Grazie a Italian Champions Tour anche i figli di Alessia Crivelli, Benedetta e Oliver, hanno iniziato a sviluppare una passione per l’equitazione - spiega la team manager Carla Bovone - La stagione passata è stata entusiasmante: i nostri cavalieri hanno dimostrato impegno e determinazione. Quest’anno vogliamo fare di meglio, aumentando il livello della competizione nel circuito sport e lanciando una nuova squadra pro per dare spazio ai giovani, offrendo loro l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel panorama sportivo nazionale e internazionale”.

Con un team sempre più competitivo e affiatato, Crivelli continua a scrivere la sua storia nel mondo dell’equitazione, unendo il prestigio dell’alta gioielleria con la passione per lo sport, per affrontare nuove sfide con lo stesso spirito vincente che da sempre la contraddistingue.

TEAM MANAGER
Carla Bovone